Carrelli elettrici Seregno – i componenti
Diversi sono i componenti dei carrelli elettrici, in base ai quali essi poi si distinguono e permettono lo spostamento di alcune merci oppure altre.A differenza di molti altri carrelli presenti sul mercato, quelli elettrici sono appunto ad alimentazione elettrica: gli altri, invece, sono alimentati a benzina o gasolio. Il fatto che siano elettrici permette di utilizzarli anche in spazi completamente chiusi, senza inquinare l’aria e quindi senza creare fastidi ai lavoratori che ne fanno uso di frequente. Nessun odore di diesel o benzina, e, in aggiunta, i carrelli elettrici sono anche molto silenziosi: in questo modo non andranno disturbare altri lavoratori.Come accennato precedentemente, la movimentazione del carrello non è sempre uguale: molto spesso il gruppo di sollevamento si trova nella parte frontale del carrello, ma può trovarsi anche lateralmente (per lo più verso il lato di guida) o trilateralmente. In alcuni casi, inoltre, la postazione di chi guida il carrello si solleva insieme alle forche – molto utile per esempio se si deve andare a caricare o scaricare spesso merci in scaffali alti, e si vuole avere una visione più pratica del materiale già presente. Un’altra caratteristica fondamentale a cui prestare attenzione quando si decide di noleggiare o acquistare dei carrelli elettrici è sicuramente la loro portata: cioè, quanto peso essi possono sollevare – quantità spesso espressa in quintali. Dunque, se desiderate usufruire dei carrelli elettrici per velocizzare lo spostamento dei carichi a Seregno e dintorni, rivolgetevi a Marta Trasporti e Spedizioni.